VIAGGIO A SPOON RIVER

MAGGIO / NOVEMBRE 2022

un progetto di TrentoSpettacoli
drammaturgie a cura di
Angela Dematté
regie di
Maura Pettorruso, Carolina de la Calle Casanova,
Lorenzo Maragoni, Filippo Renda, Stefano Cordella
in scena
Sara Rosa Losilla
Luca Stetur

Massimo Scola
Laura Serena
Francesco Errico

organizzazione Daniele Filosi
grafica Elisa Vinciguerra

con il sostegno di
Ministero Beni e Attività Culturali, Fondazione Cassa di Risparmio di Trento e Rovereto,
Comune di Trento, Provincia Autonoma di Trento, Centro Servizi Culturali Santa Chiara

“Questo è il dolore della vita:
che per essere felici bisogna essere in due.”
Edgar Lee Masters, Antologia di Spoon River

Il progetto ‘Viaggio a Spoon River’ parte dai 244 epitaffi poetici della “Antologia di Spoon River” di Edgar Lee Masters, uno dei capolavori della letteratura americana, molto noto in Italia grazie alla traduzione di Fernanda Pivano e all’album musicale a essa ispirata, ‘Non al denaro non all’amore né al cielo’ di Fabrizio De André. Nel nostro progetto, la vita di cinque personaggi dell’Antologia riprende vita e voce nel corpo di un singolo attore davanti a ogni singolo spettatore, creando una connessione simbolica intima e fortemente personale.

L’autrice e drammaturga teatrale Angela Dematté ha scelto 5 personaggi immortalati negli epitaffi poetici di Lee Masters, costruendo attorno a ciascuno di essi altrettanti monologhi teatrali della durata indicativa di 20/30 minuti. Ogni monologo viene affidato all’interpretazione di un attore o di un’attrice, e alla direzione di un o una regista. Ciascun monologo viene rappresentato fino a 5 volte per ogni giornata, e ogni volta per un solo spettatore alla volta, creando quindi una dimensione speciale ed esclusiva per ogni replica, e una relazione individuale e singolare tra l’attore – e ovviamente il personaggio interpretato – e lo spettatore.

VIAGGIO A SPOON RIVER

TAPPA 1 | ‘SENZA SANGUE, SENZA MACCHIA
Da martedì 24 a sabato 28 maggio | Spazio Off | Trento
Regia: Carolina de la Calle Casanova; in scena: Luca Stetur

TAPPA 2 | ‘LE COSE FALSE’
Da martedì 14 a sabato 18 giugno | Spazio Off | Trento
Regia: Maura Pettorruso; in scena: Sara Rosa Losilla

TAPPA 3 | ‘LA COSA SBAGLIATA PIÙ GRANDE CHE HO FATTO’
Da martedì 4 a sabato 8 ottobre | Spazio Off | Trento
Regia: Filippo Renda; in scena: Laura Serena

TAPPA 4 | ‘LE NOZIONI IMPORTANTI’
Da martedì 25 a sabato 29 ottobre | Spazio Off | Trento
Regia: Stefano Cordella; in scena: Francesco Errico

TAPPA 5 | ‘NON CI VEDE NESSUNO QUAGGIÙ’
Da martedì 22 a sabato 26 novembre | Spazio Off | Trento
Regia: Lorenzo Maragoni; in scena: Massimo Scola

Pubblicità