Chi siamo

MARCHIO offnuovo
Lo Spazio Off nasce nel settembre 2005 in via Venezia 5 a Trento, a pochi metri dal centro storico e dal Castello del Buonconsiglio. Si tratta di un’ex-officina meccanica, inserita in un palazzo storico risalente alla metà del XIX secolo, e adattata a circolo culturale con al massimo cinquanta posti a sedere e con uno spazio scenico di cinque metri per quattro.
Nei suoi oltre 10 anni di vita lo Spazio Off è diventato un punto di riferimento come laboratorio artistico aperto alla città con spettacoli, concerti, letture, mostre, incontri e serate culturali.

Lo Spazio Off è inoltre la ‘casa produttiva‘ di TrentoSpettacoli, compagnia e impresa di produzione professionale, oltre a ospitare il lavoro, gli allestimenti e le produzioni di artisti, gruppi e altre compagnie del territorio e non solo.

Dal 2013 Spazio Off è la “casa” del progetto ’33 Trentini’, un progetto di audience engagement nell’ambito dello spettacolo dal vivo che ha creato e consolidato una comunità attiva, critica e coinvolta di “spettatori speciali” di teatro, danza e musica.

Lo Spazio Off è gestito da Associazione di promozione sociale Spazio Off, fondata a Trento nel 2005. L’adesione all’associazione è gratuita ed è condizione necessaria all’ingresso nei locali dello Spazio Off.
Per fare domanda di adesione, è sufficiente scrivere una mail a: info@spaziooff.com fornendo i propri dati anagrafici e il proprio consenso al trattamento dei dati personali.

Il direttivo della Associazione Spazio Off è così composto:

Daniele Filosi – presidente
Elisa Vinciguerra – vicepresidente
Renato Barrella – consigliere

Pubblicità