Russelliana 2018

Ts_La conquista della felicità_ph Francesca Ferrai (8) low

Altre cinque repliche straordinarie dello spettacolo “La conquista della felicità”

Tutte le sere da mercoledì 31 gennaio a domenica 4 febbraio

LA CONQUISTA DELLA FELICITA’
uno spettacolo sulla vita e il pensiero di Bertrand Russell

Spazio Off – Via Venezia 5 – Trento

Da mercoledì 31 gennaio a domenica 4 febbraio 2018
Repliche tutte le sere da mercoledì a domenica
Mercoledì 31 gennaio – ore 21 (ingresso 8 €)
Giovedì 1 febbraio – ore 18.30 (ingresso 10 €)
Venerdì 2 febbraio – ore 21 (ingresso 12 €)
Sabato – ore 21 (ingresso 8 €)
Domenica – ore 18.30 (ingresso 10 €)Prenotazione on-line selezionando la data scelta e indicando il proprio indirizzo e-mail:

http://bit.ly/2pUL7VN

Info e prenotazioni: info@spaziooff.com – 333 27 53 033
www.spaziooff.comwww.facebook.com/Spazio-Off

 


con Stefano Pietro Detassis    
scene e costumi Maria Paola Di Francesco
disegno luci Alice Colla
organizzazione Daniele Filosi
drammaturgia e regia Maura Pettorruso
una produzione TrentoSpettacoli
con il sostegno del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali
e della Fondazione Cassa di Risparmio di Trento e Rovereto

Bertrand Russell, filosofo, matematico, attivista, pacifista, giunge agli ultimi istanti di una vita lunga 98 anni, piena di lotta, pensiero, fallimento e amore. Nel breve istante che divide la vita dalla morte, sale sulla sua zolla di terra e inizia il suo ultimo viaggio alla ricerca del mistero della vita. Russell rivive la sua esistenza, in un dialogo immaginario e profondo con la costellazione di Cassiopea: i diritti delle donne, l’opposizione alla guerra, la prigione, i viaggi nel mondo, l’educazione dei bambini, l’incontro con Einstein, l’amore libero, i diritti delle minoranze. Russell è in prima linea ovunque ci sia una limitazione alla libertà, e dunque alla felicità, dell’uomo.

Tutte le iniziative della “Russelliana” sono ideate e prodotte da Associazione Spazio Off, con il sostegno del Comune di Trento, della Provincia Autonoma di Trento, della Regione Autonoma Trentino-Alto Adige, della Fondazione Cassa di Risparmio di Trento e Rovereto, della Cassa Rurale di Trento e della Vinoteca La Vis, e in collaborazione con l’Unione degli Atei e degli Agnostici Razionalisti.

Pubblicità