Open Off

cropped-spazio-off-5.jpgOPEN OFF 2015/2016
Lo Spazio Off aperto alle residenze
365 giorni all’anno

Dopo sette anni di stagioni, rassegne, eventi, mostre, concerti, cineforum e serate a tema, lo Spazio Off decide di cambiare pelle: chiude al pubblico, ma apre alle compagnie, virando decisamente verso quella che è diventata la sua reale vocazione: l’ospitalità di residenze, allestimenti, prove e produzioni.  In sostanza, lo Spazio Off diventa quindi da oggi uno spazio aperto a 360 gradi e a disposizione di nuovi progetti teatrali e artistici, tenendo fede a quello spirito da ‘incubatore teatrale’ già sperimentato per quattro anni con il bando per residenze. Prosegue quindi idealmente l’esperienza quadriennale del bando per residenze teatrali dello Spazio Off, che ha raccolto in totale oltre 400 domande di altrettante compagnie da tutta Italia, ospitandone una quindicina dal 2009 al 2012. Da oggi lo Spazio Off diventerà spazio utilizzabile per residenze e produzioni in fieri 365 giorni all’annofornendo quindi spazi e attrezzature tecniche a gruppi, compagnie e artisti provenienti da tutta Italia e anche residenti in Trentino, continuando così’ la sua attività di piccolo ‘incubatore produttivo’.

Non ci sarà più un vero e proprio bando, come accaduto negli ultimi quattro anni: la direzione dello Spazio Off è aperta costantemente a proposte, progetti e idee che possano essere nascere, crescere ed essere sviluppato nel piccolo spazio di Port’Aquila. Se il singolo progetto sarà in linea con lo spirito dello spazio e adatto alle sue caratteristiche – e viceversa – verranno fissati i periodi di ‘residenza’ – che si tratti di qualche giorno, di intere settimane o di più sessioni distanziate nel tempo -, senza restrizioni, richieste o paletti di sorta.

Per contattare lo Spazio Off: info@spaziooff.com – 333 27 53 033

Pubblicità