33 TRENTINI TEATRO

IX edizione 2022/2023

Trentatré Trentini è un percorso di crescita, arricchimento e consapevolezza aperto a tutti gli appassionati di teatro, danza e musica, ma anche e soprattutto un modo per fare comunità, scambiarsi pensieri e opinioni, e diventare assieme spettatori/ascoltatori – e quindi cittadini – migliori. Attraverso una call pubblica, abbiamo formato tre gruppi: uno di spettatori di spettacoli teatrali, uno di spettatori di spettacoli di danza, e uno di spettatori di concerti musicali. I partecipanti possono fruire di un percorso esclusivo di spettacoli di teatro, danza o musica scelti direttamente da loro tra le varie programmazioni e cartelloni della regione, di incontri, approfondimenti e “gite” teatrali in tutta Italia, oltre a poter fruire di tariffe convenzionate con tutti i maggiori enti di spettacolo dal vivo del Trentino-Alto Adige. Il gruppo ha scelto a maggioranza il ‘proprio’ percorso di 10 spettacoli teatrali, da vedere assieme nella stagione 2022/2023 tra i principali cartelloni della regione. Per ogni spettacolo del percorso, sarà possibile acquistare liberamente il proprio biglietto sui portali on-line dei rispettivi enti, presso le casse fisiche dei rispettivi teatri o al botteghino del teatro la sera stessa dello spettacolo.

IL CALENDARIO 33 TRENTINI TEATRO 2022/2023

VENERDÌ 4 NOVEMBRE – H 20.30 – TEATRO SANBAPOLIS – TRENTO  
‘BROS’    
ideazione e regia di Romeo Castellucci

VENERDÌ 11 NOVEMBRE – H 20.30 – TEATRO STUDIO – BOLZANO

‘IMPRONTE DELL’ANIMA’
di Giovanni De Martis e Antonio Viganò | regia di Antonio Viganò   

SABATO 3 DICEMBRE – H 18 – TEATRO SOCIALE – TRENTO
‘SPETTRI’
di Henrik Ibsen | adattamento di Fausto Paravidino | regia di Rimas Tuminas

SABATO 14 GENNAIO – H 18 – TEATRO SOCIALE TRENTO
‘TANGO MACONDO’
regia di Giorgio Gallione | con Ugo Dighero | musiche originali di Paolo Fresu

SABATO 4 FEBBRAIO – H 20.30 – TEATRO STUDIO – BOLZANO          
‘LA PESTE DI CAMUS’

regia di Serena Sinigaglia | con Marco Brinzi, Oscar De Summa, Mattia Fabris

MERCOLEDÌ 8 FEBBRAIO – H 20.30 – TEATRO STUDIO – BOLZANO
‘STUPIDA SHOW!’
testo e regia Gabriele Di Luca | con Beatrice Schiros 

MERCOLEDÌ 1° MARZO – H 20.45 – TEATRO COMUNALE – PERGINE VALSUGANA
‘ATLANTE LINGUISTICO DELLA PANGEA’
concept e regia Teatro Sotterraneo     

VENERDÌ 10 MARZO – H 20.30 – TEATRO SANBAPOLIS – TRENTO
‘BREVI INTERVISTE CON UOMINI SCHIFOSI’
di David Foster Wallace | regia Daniele Veronese | con Lino Musella e Paolo Mazzarelli   

SABATO 11 MARZO – H 20.30 – AUDITORIUM MELOTTI – ROVERETO
’EVERY BRILLIANT THING’
di Duncan MacMillan | regia di Fabrizio Arcuri | con Filippo Nigro

SABATO 18 MARZO – H 18 – TEATRO SOCIALE – TRENTO
‘DON CHISCIOTTE’ 
drammaturgia Francesco Niccolini | con Alessio Boni, Serra Yilmaz

Pubblicità