33 TRENTINI MUSICA

IX edizione 2022/2023

Trentatré Trentini è un percorso di crescita, arricchimento e consapevolezza aperto a tutti gli appassionati di teatro, danza e musica, ma anche e soprattutto un modo per fare comunità, scambiarsi pensieri e opinioni, e diventare assieme spettatori/ascoltatori – e quindi cittadini – migliori. Attraverso una call pubblica, abbiamo formato tre gruppi: uno di spettatori di spettacoli teatrali, uno di spettatori di spettacoli di danza, e uno di spettatori di concerti musicali. I partecipanti possono fruire di un percorso esclusivo di spettacoli di teatro, danza o musica scelti direttamente da loro tra le varie programmazioni e cartelloni della regione, di incontri, approfondimenti e “gite” teatrali in tutta Italia, oltre a poter fruire di tariffe convenzionate con tutti i maggiori enti di spettacolo dal vivo del Trentino-Alto Adige. Il gruppo ha scelto a maggioranza il ‘proprio’ percorso – parziale – di 6 concerti, da vedere assieme nella stagione 2022/2023 tra i principali cartelloni della regione. Per ogni spettacolo del percorso, sarà possibile acquistare liberamente il proprio biglietto sui portali on-line dei rispettivi enti, presso le casse fisiche dei rispettivi teatri o al botteghino del teatro la sera stessa dello spettacolo.   

ATTENZIONE! Sceglieremo assieme i restanti 4 appuntamenti della stagione di musica contemporanea del Centro Santa Chiara non appena verrà comunicato il relativo cartellone.


IL CALENDARIO 33 TRENTINI MUSICA 2022/2023

MERCOLEDÌ 2 NOVEMBRE – H 19.30 – SALA FILARMONICA – TRENTO
LEILA JOSEFOWICZ (violino) – JOHN NOVACEK (pianoforte)
Musiche di Claude Debussy, I. Stravinsky, K. Szymanowski, E.S. Tüür

SABATO 19 NOVEMBRE – H 20.30 – AUDITORIUM SANTA CHIARA – TRENTO
KENT NAGANO
JOSEPH HAYDN, LA CREAZIONE, HOB. XXI: 2
ORCHESTRA HAYDN | DIRETTORE: KENT NAGANO | SOPRANO: MARIE-SOPHIE POLLAK | TENORE: JULIAN PRÉGARDIEN | BASSO: DAVID STEFFENS | CORO: AUDI JUGENDCHORAKADEMIE

VENERDÌ 25 NOVEMBRE – H 20.45 – SALA FILARMONICA – ROVERETO
PIERROT E DINTORNI
Musiche di F. Schubert, G. Mahler, A. Schönberg
Marco Rainelli, flauto; Simone Margaroli, clarinetto; Francesco Facchini violino; Nicola Sangaletti viola; Anna Freschi violoncello; Gaston Polle Ansaldi pianoforte; Federica Napoletani voce; Cristina Liparoto attrice; Alessandro Maria Carnelli direttore


MERCOLEDÌ 7 DICEMBRE – H 20.30 – AUDITORIUM SANTA CHIARA – TRENTO
DANIEL COHEN
RICHARD WAGNER, IDILLIO DI SIGFRIDO
JOHANNES BRAHMS, SERENATA N. 1 IN RE MAGGIORE, OP. 11
ORCHESTRA HAYDN | DIRETTORE: DANIEL COHEN 

MERCOLEDÌ 18 GENNAIO – H 20.30 – AUDITORIUM SANTA CHIARA – TRENTO
ALEXANDER LONQUICH
JOSEPH HAYDN, ARMIDA: OUVERTURE, HOB. IA: 14
ZOLTÁN KODÁLY, DANZE DI GALÁNTA
LUDWIG VAN BEETHOVEN, SINFONIA N. 8 IN FA MAGGIORE, OP. 93
DMITRI SCHOSTAKOWITSCH, CONCERTO PER PIANOFORTE N. 2 IN FA MAGGIORE, OP. 102
ORCHESTRA HAYDN | DIRETTORE E SOLISTA: ALEXANDER LONQUICH    

MERCOLEDÌ 19 APRILE – H 20.30 – AUDITORIUM SANTA CHIARA – TRENTO
KOLJA BLACHER
LUDWIG VAN BEETHOVEN, CONCERTO PER VIOLINO E ORCHESTRA IN RE MAGGIORE, OP. 61
LUDWIG VAN BEETHOVEN, GRANDE FUGA, OP. 133 (PER ORCHESTRA)
ORCHESTRA HAYDN | DIRETTORE E SOLISTA: KOLJA BLACHER

Pubblicità